Service editoriale il Quadrotto
  • il Quadrotto
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Ebook
  • Blog
  • Contatti

Consigli di… scrittori: i 5 tips di P.D. James

9/6/2015

0 Comments

 
Picture
Riprendiamo, anche nella nuova incarnazione del blog, il tradizionale appuntamento del martedì con i consigli di scrittura, che in questo caso raccolgono sia i consigli d'autore, (e l'autore in questione è P.D. James, la celebre giallista scomparsa pochi mesi fa) sia i 5 tips. E a proposito di 5 tips, se volete ricevere in regalo un ebook che raccoglie i migliori "tips" pubblicati nel corso degli anni su Libri al Quadrotto, non dovete fare altro che iscrivervi alla nostra mailing list utilizzando il form qui a destra. Nell'email di conferma che riceverete, troverete il link per scaricare l'ebook "5 Tips: i generi letterari".

1. Increase your word power. Words are the raw material of our craft. Più grande è il vocabolario di uno scrittore, più la sua scrittura sarà efficace. Anche se forse non ha l'efficacia e la precisione dell'inglese per alcuni aspetti, la lingua italiana è ricca e versatile, e in quanto tale va rispettata.


2. Read widely and with discrimination. Bad writing is contagious. Va bene leggere tanto, lo dicono tutti. Ma non leggere tutto. Fate una selezione sulla base della qualità della scrittura – ovviamente per quello che secondo la vostra opinione è scrittura di qualità.

Immagine
5 Tips: i generi letterari. In regalo per chi si iscrive alla newsletter
3. Don't just plan to write—write. Per definirsi scrittori, bisogna innanzitutto scrivere, e possibilmente portare a termine quanto si sta scrivendo. Prima di pensare alla pubblicazione, alla gloria e quant'altro, bisogna scrivere e così facendo sviluppare il proprio stile. 

4. Write what you need to write, not what is currently popular or what you think will sell. Se siete appassionati di western, o di storie di pirati, non scrivete storie di vampiri o romanzi erotici solo perché pensate che si vendano più facilmente. I lettori di accorgono di cosa sta veramente a cuore a un autore.

5. Open your mind to new experiences, particularly to the study of other people. Uno scrittore non è un mero reporter di fatti, ma è una persona come tante a cui succedono cose – ora belle, ora brutte – e che deve essere in grado di "leggere" dentro chi lo circonda. E poi riportare tutto questo nero su bianco.
0 Comments



Leave a Reply.

    Chi siamo

    Il Quadrotto è il service editoriale che mette cultura, metodo e professionalità al servizio di chi pubblica e scrive. 

    Iscriviti alla nostra mailing list

    * campo obbligatorio

    Archives

    December 2017
    July 2017
    April 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    Categories

    All
    Alla Scoperta Di
    Beatty
    Best Sellers
    Case Editrici
    Classifiche
    Coehlo
    Consigli
    Consigli Di Scrittura
    Darien Levani
    Editoria Digitale
    Five Tips
    John Grisham
    King
    Libri
    Libri In Uscita
    Longanesi
    Lo Schiavista
    Maigret
    Man Booker Prize
    Natale
    Notizie Dall'editoria
    Simenon
    The New York Times
    Usa

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly