Service editoriale il Quadrotto
  • il Quadrotto
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Ebook
  • Blog
  • Contatti

La Biblioteca dell'Inedito di Franceschini, un progetto realizzabile?

11/6/2015

0 Comments

 

La proposta del ministro Dario Franceschini

La Biblioteca dell'Inedito è un progetto proposto da Dario Franceschini che raccolga i manoscritti italiani mai pubblicati. L'iniziativa annunciata su Twitter è stata presa di mira dagli utenti e è diventata subito oggetto di polemica (ne avevamo già parlato qualche giorno fa in questo articolo), La questione principale è "si devono pubblicare tutti i manoscritti inediti esistenti?". La polemica varia dai problemi di "spazio" (dove li mettiamo tutti questi libri?) a quelli di principio (se un manoscritto non è mai stato pubblicato un motivo ci sarà). 
Il presidente del Centro per il libro Romano Montroni ha tentato di fare chiarezza sulla faccenda attraverso una intervista per Il Libraio, dichiarando quali siano la vera anima della Biblioteca dell'Inedito e le premesse per la sua creazione.

Come verrebbe realizzata la Biblioteca dell'Inedito?

Questo progetto, assicura Montroni, non sarà un archivio di opere che nessuno vuole leggere, quanto piuttosto un aggregatore di "pezzi" di storia del paese. La vocazione dell'iniziativa è quella di raccogliere scritti e testimonianze lasciate dagli italiani nel corso degli anni, per riscoprire parti del vissuto del nostro paese che sono dimenticate o di cui non si è a conoscenza. 
Il problema che attanaglia maggiormente Montroni è quello dei fondi, che già scarseggiano visti gli esigui finanziamenti forniti all'ente. Questa opera di riscoperta e archiviazione richiederebbe una ingente immissione di denaro. Anche se il progetto fosse portato avanti in digitale, unica via percorribile a nostro avviso, si dovrebbe comunque ricorrere ad un gran numero di professionisti del settore per portare a termine la grande mole di lavoro.

Biblioteca dell'Inedito, esiste già qualcosa di simile?

Già in Italia possiamo ricordare un caso analogo alla Biblioteca dell'Inedito, esistente e attivo da molti anni. Si tratta dell'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, un archivio pubblico che raccoglie i diari e lettere di persone comuni messe a disposizione dalle famiglie. Il progetto è partito in sordina: è stato pubblicato un piccolo annuncio su alcuni giornali per ricercare questi testi e in poche settimane ci sono state centinaia di risposte e adesso l'archivio conta circa 7.000 opere.
Altro esempio, è la Libreria degli Inediti di Napoli, che raccoglie libri, copioni teatrali e cd mai pubblicati.

L'idea di un luogo dove raccogliere i mai pubblicati è stata già messa in pratica nel 2010 da un professore e libraio di Vancouver, John Barber, fanatico dell'autore Richard Brautigan e titolare di una libreria a lui dedicata. Brautigan aveva immaginato un luogo per i libri mai pubblicati nel suo racconto The Abortion e molti anni dopo la sua scomparsa il suo progetto è stato realizzato. Gli autori di questi inediti hanno pagato 25 $ ciascuno perché la libreria ospitasse i loro romanzi, 291 in totale e sono stati divisi per categorie, così che i lettori potessero scegliere in base al tema del libro. Ne ha parlato Andrew Sullivan sul suo blog due anni fa.
A parte questa esperienza divertente di Vancouver, pensiamo che il modello dell'Archivio diaristico sia forse l'unica via percorribile, un archivio piuttosto che una biblioteca, sicuramente in digitale, unica via fattibile per motivi di spazio, costi e accessibilità. 
Attendiamo comunque che il Ministero faccia maggiore chiarezza sulla Biblioteca dell'Inedito.
0 Comments



Leave a Reply.

    Chi siamo

    Il Quadrotto è il service editoriale che mette cultura, metodo e professionalità al servizio di chi pubblica e scrive. 

    Iscriviti alla nostra mailing list

    * campo obbligatorio

    Archives

    December 2017
    July 2017
    April 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    Categories

    All
    Alla Scoperta Di
    Beatty
    Best Sellers
    Case Editrici
    Classifiche
    Coehlo
    Consigli
    Consigli Di Scrittura
    Darien Levani
    Editoria Digitale
    Five Tips
    John Grisham
    King
    Libri
    Libri In Uscita
    Longanesi
    Lo Schiavista
    Maigret
    Man Booker Prize
    Natale
    Notizie Dall'editoria
    Simenon
    The New York Times
    Usa

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly