Service editoriale il Quadrotto
  • il Quadrotto
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Ebook
  • Blog
  • Contatti

Le case editrici che hanno fatto la storia: Vallecchi Editore

30/10/2015

2 Comments

 
Dopo avervi portato, attraverso il nostro viaggio tra le case editrici, nella storia della Rocco Carabba Editore, proseguiremo attraversando la lunga attività della Vallecchi Editore, fondata da Attilio Vallecchi agli inizi del '900.
​
Attilio Vallecchi, da semplice tipografo riuscì a divenire uno dei maggiori editori del '900. Iniziò da giovanissimo, ad undici anni, ad imparare i rudimenti del mestiere, in una tipografia di Firenze.
Nel 1903 iniziò a stampare alcune riviste letterarie, che diverranno poi alcune delle riviste più importanti del Novecento italiano, come "Il Leonardo" e "La Voce".
​Nel 1904 vennero stampati i primi numeri di "Lacerba".
Durante quegli anni, la sede della casa editrice, era una tappa fissa per i letterati, intellettuali o artisti che passavano per Firenze.
Dopo il Primo conflitto mondiale, la Vallecchi fu la prima a pubblicare opere scritte da reduci di guerra come “Allegria di naufragi” di Giuseppe Ungaretti, “Viaggio nel tempo” di Vincenzo Cardarelli, “Pesci rossi” di Emilio Cecchi, “La siepe e l’orto”di Corrado Alvaro. 
​
Picture
La Vallechi estese le sue pubblicazioni dal campo letterario con la collana "Collezione di letteratura contemporanea" alla storia con "Collana storica"  per arrivare alle opere filosofiche con "Edizione nazionale dei classici del pensiero italiano".
Negli anni '20 la casa editrice pubblicò opere di un folto gruppo cattolico tra cui ricordiamo “Storia di Cristo” di Giovanni Papini, che divenne un best-seller con più di quaranta edizioni.  
Tra gli autori pubblicati dalla casa editrice troviamo Aldo Palazzeschi, Emilio Cecchi, Giuseppe Ungaretti, Ottone Rosai e Piero Bargellini.
​
In seguito alla Seconda Guerra Mondiale, lo stabilimento venne seriamente danneggiato, e si attraversarono momenti difficili per l'intera produzione.
Attilio Vallecchi muore nel 1946 lasciando nelle mani dei figli, Enrico e Piero, la direzione della casa che verrà trasformata in società per azioni con il nome di Nuove Edizioni Vallecchi.
​

Nel 1958 venne pubblicata, per la prima volta, la collana per ragazzi "Il Martin Pescatore", per opera di Donatella Ziliotto che ne fu anche direttrice fino alla chiusura sette anni più tardi per difficoltà economiche dell'azienda.
In questi anni, infatti, un altro periodo di crisi attraversa l'attività dell'azienda, che verrà venduta nel 1962 a Montedison, e riacquistata successivamente da Enrico Vallecchi nel 1983. 
Nei due decenni che seguirono, con la consulenza letteraria di Giorgio Luti 
e la direzione editoriale di Alberto Busignani, nasce la nuova collana "Narratori Vallecchi", che comprende anche nuovi autori.
​

L'ultimo passaggio di proprietà del marchio risale al 1999 quando, Fernando Corona rilevando la Vallecchi, iniziò un nuovo percorso atto a sviluppare un'attività di valorizzazione del catalogo con ristampe per bibliofili e su domanda anche di edizioni d'arte e di architettura.

Attualmente la casa editrice si occupa principalmente della rivalutazione del patrimonio librario mondiale con la riproduzione di opere introvabili come i preziosi codici miniati del medioevo o le più rare edizioni a stampa, con la collaborazione dei maggiori esperti del settore.

Picture

​Nel 2003, in occasione del centenario di attività della casa editrice, è stato stampato un francobollo dedicato al fondatore Attilio, per celebrare la lunga vita del marchio.
2 Comments
Storia di cristo
30/10/2017 12:16:49 pm

Mi occorrono 8 copie di questo libro come devo fare? Grazie.

Reply
Il Quadrotto link
30/10/2017 04:00:57 pm

Ci spiace, ma questo è solo un post in cui abbiamo parlato di Vallecchi, non abbiamo contatti con la casa editrice e perciò non possiamo aiutarla.

Reply



Leave a Reply.

    Chi siamo

    Il Quadrotto è il service editoriale che mette cultura, metodo e professionalità al servizio di chi pubblica e scrive. 

    Iscriviti alla nostra mailing list

    * campo obbligatorio

    Archives

    December 2017
    July 2017
    April 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    Categories

    All
    Alla Scoperta Di
    Beatty
    Best Sellers
    Case Editrici
    Classifiche
    Coehlo
    Consigli
    Consigli Di Scrittura
    Darien Levani
    Editoria Digitale
    Five Tips
    John Grisham
    King
    Libri
    Libri In Uscita
    Longanesi
    Lo Schiavista
    Maigret
    Man Booker Prize
    Natale
    Notizie Dall'editoria
    Simenon
    The New York Times
    Usa

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly