
Nella periferia chic di Madrid, l'amicizia tra Fran, Edoardo e Tania è solida nonostante le loro forti differenze: Edu e Tania hanno una vita agiata e una casa lussuosa, mentre Fran vive in una dimora pronta a essere spazzata via da una folata di vento. La loro amicizia resiste fino all'età adulta quando Tania, amore imperituro di Fran, sposa un uomo losco che convince Edu a lavorare per lui. Da allora l'amico di sempre diventa un altro, non è più lui, fino a che scompare senza lasciar traccia. Toccherà a Fran ritrovare il suo amico seguendo l'unico, tortuoso, indizio che gli ha lasciato...

Dopo anni trascorsi lontano, Ati ritorna a Qodsabad, la sua città natale, dopo che guerre e distruzione hanno portato l'instaurazione di una terribile teocrazia totalitaria: il grande potere dell'Abistan, capace di conquistarsi una buona parte del mondo. Lingua, religione e politica sono state decise dal profeta Abi sotto la volontà di Yölah. Letteratura, arte e opinioni sono state bandite. In un clima di continua soppressione, di impossibilità di essere liberi, l'unica espressione concessa è il grido di guerra dell'esercito. E se fosse possibile dire "no"?

Il piccolo Riccardo desidera tanto fare alla sua mamma il dono più grande: la Luna! Riccardo, però, è solo un bambino, e la Luna è terribilmente lontana. Deve, quindi, chiedere aiuto a molte persone, e salire sulle loro spalle per arrivare fino al cielo. A ognuno di loro promette un pezzo dello splendente astro: basterà la Luna per tutti?

Jack Laidlaw, detective della polizia di Glasgow, vive un periodo nero: proprio quando il suo matrimonio vacilla e il lavoro va a rotoli, suo fratello Scott, il suo punto di riferimento, viene investito da un auto e muore. Laidlaw indaga sull'incidente, apparentemente fortuito, immergendosi nella vita del fratello. Seguendo come unico riferimento un misterioso "uomo dal cappotto verde", scoprirà sconvolgenti verità su di sé e su Scott.

Dieci racconti in cui la grande autrice affronta temi diversi, quali l'eredità coloniale, il rapporto fra razze diverse, le ingiustizie sociali, le relazioni umane, l'amore nelle sue molteplici sfaccettature, la morte e l'aldilà. Politica, critica e filosofia si mescolano raccontanti dallo sguardo aperto e curioso della Gordimer, sempre attenta a ricercare, con immaginazione, le mille sfaccettature della vita umana.