Michela Murgia - Chirú
Chirú è la storia di un amore impensabile e inaspettato, che fa perdere l'equilibrio, attrae e spaventa. Un amore in grado di essere allo stesso momento un dono e una manipolazione. Quando la protagonista Eleonora incontra Chirú, lei ha quarantaquattro anni e lui solamente diciotto. Apparentemente non hanno nulla in comune, eppure con molta naturalezza lei diventa la sua guida. Nasce così un'amicizia e un'esperienza di istruzione per entrambi. Nel passato di Eleonora, però, si nasconde un buco nero della quale lei non vuole parlare. Forse il segreto verrà fuori proprio quando Chirú vorrà appropriarsi dei ricordi di lei, mostrandole che non è una donna sicura e decisa, ma solo ossessionata dall'ansia di controllare tutto e tutti. Alla fine sarà Chirúa dare una lezione che Eleonora non potrà mai dimenticare. Einaudi, 200 pp., € 18,50. In uscita il 10 novembre 2015. |
John Grisham - L'avvocato canaglia
Narrato in prima persona, L'avvocato canaglia, racconta la vita privata e professionale di Sebastian Rudd. Sebastian, avvocato fuori dal comune, non ha un suo studio, ma riceve i clienti all'interno di un furgone blindato, molto confortevole e arredato con comode poltrone. Non ha soci, ma accanto a lui c'è sempre un uomo armato, che lui chiama Partner, che gli fa da autista, guardia del corpo, confidente e impiegato. Rudd ritiene che ognuno abbia diritto ad avere un processo equo e per questo difende chiunque, ma in particolar modo criminali e uomini pericolosi. Insomma difende tutti qui clienti che nessun avvocato vorrebbe. Mondadori, 336 pp., €22,00. Disponibile dal 10 novembre. |
Nesser Hakan - Il caso G
Unico caso irrisolto nella carriera del commissario Van Veeteren, Il caso G, è da sempre per lui una spina nel fianco. Chi è il colpevole dell'omicidio di Barbara Clarissa Hennan? Sarà stato veramente suo marito Jaan, detto G, unico ad essere sospettato? Oltretutto G è un ex compagno di classe del commissario e fra i due non vi era di certo un'amicizia nei banchi di scuola. Nonostante il commissario sia in pensione e completamente assorto nella sua attività di libraio antiquario,, questi interrogativi lo perseguitano da circa quindici anni. Ancora non lo sa, ma presto avrà modo di mettere fine a questa storia e chiudere i conti con il passato. Guanda, 432 pp., € 18,50. In uscita il 12 novembre 2015. |
Licia Troisi - Dove va a finire il cielo
Licia Troisi, famosa per i suoi libri fantasy, torna in libreria con un libro totalmente diverso da ciò che scrive solitamente. In Dove va a finire il cielo, l'autrice ci racconta la sua passione per l'universo, le stelle e i pianeti nata ad undici anni grazie ad un documentario che le fece conoscere l'astrofisica. Fin da bambina, molto curiosa, si poneva domande sul cielo, i buchi neri e le galassie. In un viaggio di ricordi ed emozioni, la Troisi ci porta a conoscere qualcosa di lei, il suo bagaglio personale. Mondadori, 200 pp., € 17,00. Disponibile dal 10 novembre 2015. |